Prof. Ettore Antona
                    
                        Qualificazione Scientifica e Curriculum
                        
                            - Nato a Genova (Italia) il 22/06/1931.
 
                            - Laureato in Ingegneria Meccanica, Università di Genova, 
                                nel 1954.
                            
 
                            - Laureato in Ingegneria Aeronautica, 
                                Politecnico di Torino, nel 1956. 
 
                            - Socio corrispondente dell’Accademia 
                                delle Scienze di Torino.
                    
 
                            - Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica con 
                                Decreto del 2 giugno 1987.
 
                            - Già professore fuori ruolo presso la 
                                Prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico 
                                di Torino.
 
                            - Decano del Politecnico di Torino dal 1 novembre 2005 al 31 
                                ottobre 2006.
 
                            - Libero Docente di Progetto di Aeromobili presso il 
                                Politecnico di Torino dal 1970.
 
                            - Già coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ingegneria 
                                aerospaziale presso il Politecnico di Torino dalla sua costituzione.
 
                            - Già Ordinario di Strutture Aeromissilistiche presso la 
                                Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino.
 
                            - Già Ordinario di Progetto di Aeromobili presso la Facoltà 
                                di Ingegneria del Politecnico di Torino.
 
                            - Già Docente di Progetto di Sistemi Aerospaziali presso la 
                                stessa Facoltà.
 
                            - Già Docente di Istituzioni di aeronautica e sistemi 
                                spaziali presso la stessa Facoltà.
 
                            - Già Direttore dell’Istituto di Progetto di Aeromobili (oggi
                                Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e 
                                Spaziale) del Politecnico di Torino.
 
                            - Già Direttore della Scuola di Ingegneria Aerospaziale del 
                                Politecnico di Torino.
 
                            - Già Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Aeronautica del 
                                Politecnico di Torino.
 
                            - Già membro del Comitato di Ingegneria e Architettura del 
                                Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) 
                                (dal 1977 per due tornate).
 
                            - Già Presidente del Comitato Tecnico del Registro 
                                Aeronautico Italiano (dal 1980 al 1987), massimo organo tecnico dell’Ente allora 
                                deputato alla Sicurezza nelle Costruzioni Aeronautiche (oggi 
                                ENAC, Agenzia per 
                                l'aviazione civile).
                                
 
                            - Già membro del Pannello Strutture e Materiali
                                AGARD 
                                Advisory Group for Aerospace Research Development (Organo consuntivo 
                                internazionale).
 
                            - Già membro della Commissione Ricerche Spaziali del C.N.R. 
                                (anni 1977/78).
 
                            - Già Presidente della Commissione Ricerche Spaziali del 
                                C.N.R. (anni 1979/80).
 
                            - Già Direttore ad interim del Servizio Attività Spaziali 
                                dello stesso C.N.R. (anni 1979/80), posizione che unitamente alla precedente si 
                                è andata evolvendo, con maggiori responsabilità, nella Presidenza dell’attuale
                        Agenzia Spaziale Italiana. 
 
                            - Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di 
                                Torino fino al 2002.
 
                    
                    
                        Interesse scientifico prevalente
                    
                        - Progetto di Aeromobili e Veicoli Spaziali, Sicurezza ed 
                            Affidabilità in Campo Aerospaziale, Teoria delle Strutture, Meccanica dei 
                            Continui Deformabili.
 
                        - Autore di circa 130 lavori - pubblicazioni, presentazioni 
                            a Congressi, conferenze nei predetti settori in campo nazionale e 
                            internazionale.
 
                    
                    
                        Attività di rilevante interesse
                    
                        - Presidente (per pochi anni) della Commissione Cattedre 
                            della allora unica Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino.
 
                        - Presidente della Commissione per l’istituzione dei 
                            Dottorati della allora unica Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino.
                    
 
                        - Consulente presso Enti e Organismi in campo internazionale 
                            e nazionale del settore aeronautico e spaziale, Membro di Commissioni di 
                            valutazione di Progetti spaziali internazionali.
 
                        - Docente di Corsi di terzo livello della
                            Scuola di Dottorato del Politecnico 
                            di Torino riguardanti: Calcolo delle probabilità e teoria statistica, 
                            Critica della ricerca scientifica, Teoria dei modelli e delle simulazioni, 
                            Incertezza e inferenza.
 
                    
                    
                        Note
                    
                        Sono state omesse le nomine (es.: Comitato Interministeriale di Coordinamento 
                        per le Attività Spaziali) che, di fatto, non hanno dato luogo ad attività 
                        significative.
                    
                        -------------------------
                    
                        Nota di Margherita Antona: Sono state omesse altresìle attività di 
                        collaborazione in ambito industriale, principalmente con Aeritalia, già Fiat 
                        Aviazione e oggi a
                        Alenia Aeronautica.